Come i 9 tipi dell'enneagramma possono scegliere le proprie vacanze

 

Le vacanze piacciono a tutti!

Già... ma che tipo di vacanze?

La vacanza che piace a qualcuno è insopportabile per altri.

Conoscendo le caratteristiche e i comportamenti dei 9 tipi dell'enneagramma si possono riconoscere quali vacanze sono più attrattive per ciascuno.  Con il risultato di viverle al meglio!

L'enneagramma è uno strumento formidabile per aiutarci a comprendere come ci muoviamo nella vita.

 

E1

Vacanze rilassanti ma senza eccedere troppo con il piacere (prima il dovere e poi, forse, il piacere).
Meglio avere sempre qualcosa da studiare, perfezionare, migliorare.
La vacanza può essere un'ottima occasione per migliorare: se stessi (sottotipo conservativo), il/la partner (sessuale), il gruppo, la società, l'umanità (sociale).
Meglio evitare i luoghi di perdimento e divertimento senza freni: possibile rabbia per l'incapacità di concederseli.

E2
Volontariato, missioni umanitarie, aree protezione animali. Dedica volentieri le proprie vacanze a situazioni di aiuto, per qualcuno che ha bisogno. Può anche stare  a casa per aiutare qualcuno che non può andare in vacanza.
Se sottotipo sessuale, possibile vacanza in cui donare piacere sessuale.
Se sottotipo conservativo può addirittura andare in vacanza da solo (assai difficile per sottotipo sessuale e sociale).

E3
Vacanze utili ai propri obbiettivi, magari insieme a qualche impegno di lavoro. Con gente giusta e posti giusti. Vacanze da esibire, per ricevere approvazione. In diretta, sui social, oppure al ritorno, con racconti, souvenir, foto, regali.
Se non se le può permettere, indispensabile crearsi frequentazioni di successo a cui unirsi.
Ottima occasione per mostrare il proprio corpo.

E4
Vacanza che abbia qualcosa di originale e unico. Luoghi e persone non banali. Meglio evitare i periodi in cui vanno tutti. Più originale stare in città ad agosto e partire nelle mezze stagioni.
Se in coppia, posti in cui ci siano occasioni di intensità passionale o in cui allontanarsi e ritrovarsi (tradimenti e scenate di gelosia).
Se nascono nuove relazioni, devono essere intense per alimentare rimpianti e sofferenza per almeno qualche mese dopo.

E5
Necessario stare lontano dal caos e da folle invadenti. Insieme a poche persone, fidate e con interessi e cultura comuni.
Altrimenti va benissimo la vacanza da soli. Anche a casa propria, che è sempre un bel posto dove studiare e pensare. Ottima cosa la disponibilità di una biblioteca aperta a tutte le ore.

Priorità a libri e occasioni di studio e conoscenza. Capitali, musei, civiltà antiche.

E6
La vacanza è un momento ideale per saldare e rinforzare rapporti, relazioni, amicizie.
Per coltivare senso di sicurezza e appartenenza a un gruppo (famiglia, amici).
Privilegia posti rassicuranti, in cui non si debba stare in tensione, in cui non si contatti la paura. In cui magari si sia già stati e si sia superata la diffidenza iniziale. Luoghi in cui ci siano regole e ruoli chiari.
Il controfobico (sottotipo sessuale) può dedicarsi a sport estremi.
Inconcepibile la vacanza da soli, a meno che non si sia vissuto un recente tradimento e ci si senta in pericolo di sopravvivenza (sottotipo conservativo).

E7
Meglio posti nuovi, persone nuove o divertenti.
Situazioni spensierate, colorate. Benvenuti gli imprevisti, se sono divertenti ancora di più!
Situazioni con stimoli mentali ma senza troppo impegno. Al bando limiti, orari prestabiliti, noia, pensione completa.

Se in un villaggio vacanze, prova tutto.

Importante sentirsi liberi. Da subito o liberandosi velocemente, se si presenta l'occasione.

E8
Vacanze con gente che conta, che comanda, senza però fronzoli e ipocrisie. Occasione per mostrare la propria seconda (o terza, o quarta...) casa

Con gente che sappia anche godersela in modo viscerale. Stimolati da situazioni competitive o da dominare.
Meglio lasciare a casa o evitare mollaccioni e persone ambigue. Qualcosa da vivere in modo lussurioso (cibo, sesso, sport, avventura).
Niente atolli deserti o giro musei. Se si annoia, c'è sempre il sesso per dare sfogo all'esuberanza di energia.

E9
Vacanze in posti e con persone conosciuti, rassicuranti, meglio se frequentati da tanti anni. Pochi imprevisti, le stesse cose di tutti i giorni, solo in un luogo diverso e con ritmi più rilassanti. Graditi buon cibo e dormite (soprattutto sottotipo conservativo).
In caso di vacanze più movimentate, delega volentieri l'organizzazione e la gestione ad altri.
Se si trova in situazioni che non vuole, capace di reazioni esplosive e di far saltare la vacanza.

 

Iscriviti alla newsletter per ricevere informazioni sui corsi avanzati sull'Enneagramma.

 

21 luglio 2024