L’Enneagramma è un “riassunto semplificato delle personalità” che può aiutare a conoscersi e capire meglio le risposte automatiche che ciascuno mette in atto, senza rendersene conto, in determinate situazioni.
La parola Enneagramma deriva dal greco “ennea” (nove) e “gramma” (segno).
L'Enneagramma viene rappresentato con un diagramma a forma di stella a nove punte e un triangolo equilatero.
Attraverso l'utilizzo dell'Enneagramma, vengono individuate nove (ennea) tipologie fondamentali di comportamento umano, non statiche bensì in continuo cambiamento e movimento, ognuna delle quali possiede qualità positive inevitabilmente abbinate ad altre negative.
Ciascuno di noi appartiene ad uno di questi gruppi, chiamati “base”, e ne assimila le caratteristiche comportamentali.
Il libero arbitrio, le esperienze di vita, la formazione, la conoscenza e le opportunità che si presentano, potranno indirizzare la persona sull’utilizzare nel modo migliore, o peggiore, queste potenzialità naturali.
La conoscenza dell'Enneagramma (consigliabile attraverso la partecipazione ad un corso) offre un formidabile strumento di crescita personale che permette di conoscere il proprio comportamento e i meccanismi di reazione, che governano la vita inconsciamente.
Con l'Enneagramma, una volta riconosciuta la propria tipologia, si rivela utile l'intervento per limitare l'impatto dei comportamenti "negativi" e potenziare i propri talenti.
Gli effetti della conoscenza e dell'utilizzo dell'Enneagramma offrono una possibilità di miglioramento nella vita personale, di relazione e professionale.
Per informazioni sui corsi avanzati di Enneagramma, segui la pagina eventi & corsi oppure iscriviti alla newsletter
Quando senti parlare di Enneagramma capita di farti questa domanda.
Ecco una possibile risposta, partendo da un'esperienza personale.
Azioni per il cambiamento per i 9 tipi dell'enneagramma
Ecco, per i 9 tipi dell'enneagramma, qualcosa che è utile apprendere e un esercizio semplice per metterlo in atto.
Quali vacanze scelgono i 9 tipi dell'enneagramma
Le vacanze piacciono a tutti!
Già... ma che tipo di vacanze?
Ecco come i nove enneatipi potrebbero scegliere le proprie vacanze.
Come sempre, con 9 motivazioni e modalità differenti.
Osservare i sottotipi prevalenti dell'enneagramma nelle situazioni di viaggio e vacanza
Viaggi e vacanze ci offrono molti spunti di osservazione.
Tra le tante cose, possiamo approfittare delle situazioni di viaggio e di vacanza per osservare il sottotipo prevalente in quella situazione.
Come i 9 tipi dell'enneagramma possono vivere il lunedì
Ecco come i nove enneatipi potrebbero vivere il lunedì..
Come sempre, con 9 motivazioni e modalità differenti.
Come i 9 tipi dell'enneagramma possono aver scelto di fare i partigiani
Tutti possono aver scelto di fare il partigiano.
Con 9 motivazioni e modalità differenti.
Come reagiscono i 9 tipi dell'enneagramma alla visita di Babbo Natale?
Per gli appassionati di enneagramma, ecco un esempio giocoso di come i 9 tipi possono reagire alla visita di Babbo Natale.
Come reagiscono i 9 tipi dell'enneagramma alla chiusura forzata in casa per il covid19?
Per gli appassionati di enneagramma, ecco un esempio giocoso di come i 9 enneatipi possono vivere il dover rimanere forzatamente chiusi in casa, dato dalla situazione che si è creata con il corona virus.
Attività ai sensi della legge 4/2013 - PartitaIVA:02364270039
© Copyright 2016 e successivi Marco Pellegatta - Tutti i diritti riservati