Il genosociogramma
Il genosociogramma, o albero psicogenealogico, permette di portare in evidenza eventi, ricorrenze, analogie, date, persone della tua famiglia di origine che influenzano la tua vita.
La ricostruzione e definizione del genosociogramma richiede un lavoro di ricerca delle informazioni necessarie che è, al contempo, una grande opportunità di conoscenza della tua storia familiare.
Può essere sviluppato sia come obbiettivo a sè che come parte di un percorso psicogenealogico.
Il percorso di Psicogenealogia Junghiana E' PER TE quando:
- nella tua vita sono presenti situazioni che non trovano una spiegazione in ciò che vivi, che appaiono incomprensibili
- hai manifestazioni (nel comportamento, nel corpo) ed hai la sensazione che risalgano a qualcosa che è stato vissuto dai tuoi antenati
- osservi eventi nella tua vita (dinamiche, lutti, mancate nascite) che ti ricordano eventi analoghi accaduti nella tua famiglia
- sei disponibile ad osservare queste situazioni con uno sguardo e un sentire amorevole verso la tua famiglia
- sei disponibile ad agire per riportare equilibrio, ordine, amore in ciò che è accaduto nella tua famiglia
- senti di compiere un atto d'amore e gratitudine verso la tua famiglia
Potrebbe essere MEGLIO RIMANDARE il tuo percorso di Psicogenealogia Junghiana quando:
- senti che è meglio lasciare le cose come stanno
- preferisci che sia qualcun altro della tua famiglia a farlo
- hai curiosità di sapere ma non intendi agire
- ti senti indisponibile all'osservazione, all'accettazione, al perdono, all'amore per ciò che è accaduto nella tua famiglia di origine
Attività ai sensi della legge 4/2013 - PartitaIVA:02364270039
© Copyright 2016 e successivi Marco Pellegatta - Tutti i diritti riservati