Con la Psicogenealogia Junghiana® è possibile osservare, riconoscere, evidenziare, comprendere la propria storia familiare alla luce di blocchi e traumi che possono condizionare le persone, anche per più generazioni.

Portando l'osservazione su più generazioni, con la Psicogenealogia Junghiana®, è possibile comprendere le dinamiche transgenerazionali che hanno dato vita a situazioni, sofferenze, condizionamenti, nella propria vita.

Lutti non elaborati, esclusioni, segreti, debiti o crediti in sospeso, morti e episodi di natura violenta, ingiustizie subite o generate e diverse altre situazioni.

Temi che, attraverso un passaggio transgenerazionale, possono avere ripercussioni nella vita dei discendenti.

Quindi, nella tua vita, in quella dei tuoi figli, dei tuoi nipoti.

Con la Psicogenealogia Junghiana® è possibile riconoscere i collegamenti con la vita dei tuoi genitori, dei nonni, dei bisnonni, delle persone che hanno fatto parte della tua famiglia di origine.

 

Vuoi saperne di più e valutare se fa per te?

Il genosociogramma.

Il genosociogramma, o albero psicogenealogico, permette di portare in evidenza eventi, ricorrenze, analogie, date, persone della tua famiglia di origine che influenzano la tua vita. 

La ricostruzione e definizione del genosociogramma richiede un lavoro di ricerca delle informazioni necessarie che è, al contempo, una grande opportunità di conoscenza della tua storia familiare.

 

Le costellazioni psicogenealogiche

Le costellazioni psicogenealogiche sono uno strumento con cui possiamo riconoscere, sciogliere, lasciare andare, ciò che è emerso nella preliminare definizione del genosociogramma. 

Le costellazioni psicogenealogiche sono individuali e sono parte di un percorso di riconoscimento, accettazione, amore verso il proprio sistema familiare.

 



 

Il percorso di Psicogenealogia Junghiana E' PER TE quando:

 

- nella tua vita sono presenti situazioni che non trovano una spiegazione in ciò che vivi, che appaiono incomprensibili


- hai manifestazioni (nel comportamento, nel corpo) ed hai la sensazione che risalgano a qualcosa che è stato vissuto dai tuoi antenati

 

- osservi eventi nella tua vita (dinamiche, lutti, mancate nascite) che ti ricordano eventi analoghi accaduti nella tua famiglia

 

- sei disponibile ad osservare queste situazioni con uno sguardo e un sentire amorevole verso la tua famiglia

 

- sei disponibile ad agire per riportare equilibrio, ordine, amore in ciò che è accaduto nella tua famiglia

 

- senti di compiere un atto d'amore e gratitudine verso la tua famiglia

 


 

Potrebbe essere MEGLIO RIMANDARE il tuo percorso di Psicogenealogia Junghiana quando:

 

- senti che è meglio lasciare le cose come stanno

 

- preferisci che sia qualcun altro della tua famiglia a farlo

 

- hai curiosità di sapere ma non intendi agire

 

- ti senti indisponibile all'osservazione, all'accettazione, al perdono, all'amore per ciò che è accaduto nella tua famiglia di origine


ATTENZIONE

La Psicogenealogia Junghiana® si occupa di aspetti energetici e transgenerazionali che sono presenti nella vita della persona. La Psicogenealogia Junghiana® non è uno strumento di cura per situazioni patologiche, siano esse malattie psicologiche o fisiche. La Psicogenealogia Junghiana® non è in alcun modo da considerarsi un'alternativa alle attività di ambito psicologico, psicoterapeutico, medico. Per qualsiasi patologia è necessario rivolgersi al proprio medico.