Soldi e famiglia (e benessere)
Siamo parte di un sistema familiare che ci può anche chiedere di saldare dei debiti...
Forse sarà capitato anche a te di chiederti quale legame ci sia tra soldi e benessere.
A prima vista, uno direbbe che i soldi servono per curarsi e per fare prevenzione.
Vero.
Ma c'è molto di più.
Ad esempio, una cosa poco considerata è che possiamo avere vari sintomi che possono avere origine da situazioni collegate al denaro.
Regalati qualche minuto e continua a leggere.
Cosa sono i soldi?
Nutrimento.
Quindi, cibo.
Già, il denaro è un'invenzione dell'essere umano per fare scambi.
Per centinaia di migliaia di anni i nostri antenati hanno vissuto procacciandosi il cibo come raccoglitori e cacciatori. Ogni giorno si dedicava grande parte del tempo a procurarsi il cibo. Ogni
giorno, per tutta la vita.
Con l'avvento dell'agricoltura è cambiato il modo di procurarsi il cibo.
In quel passaggio, la vita stanziale e collettiva ha dato vita ad attività diverse.
Le invenzioni del baratto, prima, e del denaro, poi, hanno permesso di trasformare il modo in cui procacciarsi il nostro nutrimento vitale.
Così il denaro è diventato uno strumento alternativo per procurarsi nutrimento.Ecco perchè, nella nostra percezione profonda, i soldi sono come il cibo.
Per analogia, nella nostra percezione biologica, i soldi sono cibo.
Ecco detto come l'organismo possa manifestare degli adattamenti (sintomi) originati da una situazione economica, da questioni di soldi.
Vediamo un esempio, tra i tanti.
Immagina una persona che ha la necessità di guadagnare di più e percepiscee di doversi attivare per fare di più, per correre di più.
Tradotto, biologicamente: quella persona deve attivare il metabolismo del proprio organismo per raggiungere quel boccone (guadagnare di più).
Per fare questo la tiroide, la ghiandola che regola il metabolismo, aumenta la produzione dei suoi ormoni (T3 e T4). La tiroide, quindi, aumenta la sua funzionalità, lavora di più, ed è quello
che chiamiamo ipertiroidismo.
Un altro esempio?
Immagina una persona che perde il lavoro e per questo, nella sua percezione soggettiva, sente il pericolo di morire di fame (non è pensiero, è una percezione biologica, profonda, arcaica).
In questo caso, qual'è l'adattamento biologico dell'organismo?
Aumenta la funzionalità del fegato, per assimilare meglio il nutrimento che è diventato scarso.
Potremmo proseguire con decine di esempi, ma credo che ci siamo capiti.
Due situazioni in cui "questioni di soldi" possono attivare un adattamento del corpo ovvero sintomi.
Nelle nostre vite moderne sono davvero tante le situazioni problematiche collegate a questioni di denaro.
Avrai senz'altro notato come queste situazioni portano le persone coinvolte a manifestare sintomi e comportamenti non proprio piacevoli.
Proviamo a fare un ulteriore passo avanti nell'osservazione di questi temi.
Un passo che ti è utile per riconoscere nel tuo sistema familiare le origini del tuo rapporto coi soldi.
"Che c'entra la mia famiglia?", forse dirai.
C'entra, eccome!
C'entra, non solo per i soldi, le case, i debiti, che possono averti lasciato.
La tua famiglia di origine c'entra con il rapporto che hai tu coi soldi, soprattutto per ciò che hanno fatto, per le loro azioni.
Oltre alle eredità materiali possiamo avere eredità di comportamenti, di situazioni che si sono create.
Anche le azioni dei nostri antenati si trasformano in debiti e crediti per le generazioni successive.
Detto in modo molto sintetico, se qualche tuo antenato è stato derubato, è stato sfruttato da qualcuno che si è arricchito sulla sua pelle, tu potresti trovarti a beneficiarne, con una vita di
abbondanza economica. Al contrario, se qualcuno nel tuo sistema familiare si è arricchito illecitamente, a spese di altri, tu potresti trovarti ad affrontare una vita da "senza soldi".
Come possiamo riconoscerle queste situazioni?
Facciamo qualche esempio.
- Lavori ma non guadagni mai abbastanza?
- Guadagni bene ma non riesci ad avanzare nulla?
- Conosci solo persone che ti fregano soldi?
- Ogni volta che ti arrivano soldi capita qualcosa per cui li perdi?
Ora, se è un solo episodio, capita...
Se invece osservi che uno di questi esempi è una costante della tua vita, allora è forse il caso di iniziare a osservare il tuo sistema familiare e individuare l'origine di questa
situazione.
Potresti scoprire che la tua difficoltà è originata dal tuo sistema familiare ed è un po' come se tu fossi chiamato a pagarlo .
Anzi, senza "un po' come", lo stai proprio pagando!!!
Però ci sono anche belle notizie. Una bella notizia è che puoi osservare, riconoscere, modificare, tutto questo con un percorso di Psicogenealogia Junghiana.
Un percorso da affrontare senza rancori e rivalse. Niente vittimismi. Semplicemente, un percorso di conoscenza e amore verso il tuo sistema familiare.
Ora hai qualche elemento in più per osservare il collegamento tra soldi e benessere e puoi iniziare subito ad osservare il tuo rapporto col denaro alla luce di queste conoscenze.
Hai un rapporto poco equilibrato col denaro?
Hai osservato nel tuo sistema familiare situazioni di difficoltà economica che si ripetono da più generazioni?
Nella tua famiglia i soldi hanno portato dolore e sofferenza?
Fissa subito il primo incontro e inizia il tuo percorso.
14 novembre 2025
Attività ai sensi della legge 4/2013 - PartitaIVA:02364270039
© Copyright 2016 e successivi Marco Pellegatta - Tutti i diritti riservati
